Buon pomeriggio ragazze, oggi un post che credo possa essere utile visto che mi era stato richiesto..ovvero un post su come lavo i miei pennelli.
Inizio subito con il dirvi che non utilizzo prodotti adatti a questo scopo ma tutti prodotti molto economici e di facile reperibilità, inizialmente li lavavo con lo shampoo per bambini come vedevo fare da tante guru americane (questo accade 3 anni fa) poi ho iniziato ad usare un sapone liquido delicato e una volta finito ho iniziato con un nuovo metodo che per ora trovo il migliore.
Vi posso dire che i miei pennelli non si sono mai rovinati e li lavo spesso :)
I prodotti che utilizzo:
Saponetta extrafina alla rosa de I Provenzali, costa circa 1,50 euro. Ho deciso di prendere questa perchè ha un buon profumo e l'INCI non è malissimo.
*Però per uso personale ve la sconsiglio a chi ha la pelle secca..ogni volta che lavo i pennelli le mani rimangono un pò secche.*

Balsamo Nutriente Splend'Or (o uno quello giallo o rosso), costa circa 79 cent/1,20 euro. L'ho scelto perchè è uno dei balsami più economici.
Procedimento:
Riempio il lavabo d'acqua fredda, non del tutto ma fino a farci stare le setole del pennello senza che tocchi il fondo.

Immergo le setole del pennello nell'acqua e con la mano aiuto a bagnarle tutte.
Cercate di evitare di inserire tutto il pennello o la parte in metallo tra le "setole e il bastone" perchè con l'andare del tempo potrebbe scollarsi.

Strofino delicatamente le setole del pennello sulla saponetta finchè non fa una leggera schiumina.

A questo punto passo le setole sulla mano e le lavo per bene togliendo tutto il trucco da esse, lo lavo e se ce n'è bisogno ripeto lo stesso procedimento.

*scusate la foto non completamente a fuoco*
Praparo una noce di balsamo sul lavabo e dopo aver sciaquato il pennello, prelevo un pò di balsamo e pulisco nuovamente il pennello.
Uso oltre alla saponetta il balsamo perchè trovo che renda le setole molto più morbide e la cosa non mi dispiace per nulla.

Per finire lo lavo per togliere ogni eccesso di balsamo e lo metto ad asciugare su una superficie in cui le setole non toccano nulla, ad esempio il bidet.
Li lascio ad asciugare per una notte intera e poi li ripongo nel loro casettino :)
Spero che questo post vi possa essere utile, se avete qualche consiglio fatemelo sapere ^^
Grazie *_* quindi in pratica qualsiasi saponetta usavo andava bene, ti sarò sembrata una mezza imbranata O_O
RispondiEliminaGrazie mille per i consigli ;)
Un bacio
http://www.confessionsofabeautyaholic.com/
ma va la :D
Eliminafigurati è un piacere <3
io invece utilizzo lo shampoo Splend'or, ma a questo punto prenderò anche il balsamo, così i miei pennelli saranno più morbidosi!
RispondiEliminasii prova..noterai subito la differenza :D
Eliminaio ho lavato il mio nuovo kabuki di elf ieri con lo shampoo che uso solitamente, lisci effetto seta e devo dire che è più morbido ora!
RispondiEliminagrazie per la guida!
io invece li lavo con acqua molto calda e uno shampoo marca ignota troppo aggressivo per i miei capelli, altre volte invece uso una saponetta di marsiglia.
RispondiEliminaGrazie per il consiglio :) io generalmente lavo quelli più "sporchi" (come quello per il fondo) con il sapone di marsiglia e il resto con uno shampoo per bambini, poi ogni tanto cowash :)
RispondiElimina